Nella Nuova Fattoria

TITOLO:

Nella Nuova Fattoria

ARTISTI:
Andolcetti – Borrini – Boschi – Carrozzini – Cassaglia – Cimino – Commone – Corsini – D’Anteo
Gennai – Gualco – Lopez – Maggi – Manfredi – Nava – Negri – Olivari – Pellegrino – Sansonetti – Sordi.

INAUGURAZIONE:
Sabato 28 Settembre ore 18

LUOGO:
Studio Gennai via Dell’Occhio, 40 Pisa

DURATA:
Dal 28 Settembre all’11 Ottobre 2002

ORARIO:
Tutti i giorni feriali 18 – 20

Lo Studio Gennai riapre dopo la pausa estiva con una mostra partorita dalla consolidata collaborazione con “Il Gabbiano” di La Spezia. Sotto il titolo “Nella Nuova Fattoria”, venti artisti esercitano l’ennesima variazione sul tema delle metamorfosi tra umano e animale: un topos che corre dai tempi del mito classico a quelli della favola morale, con una letteratura illustre che varia da Apuleio a Lewis Carroll, a Borges. Il bestiario, lo zoo, per dire apologhi dell’avventura umana attraverso giochi molteplici di sdoppiamenti, moltiplicazioni, mutazioni, allusioni, sorprese (puntualmente segnalati da Mara Borsone nel catalogo). Venti gli autori dei quali si può tentare solo una comprensione nelle linee tematiche più frequenti. A classificazioni e tavole tassonomiche ricorrono il labirinto di Elisa Corsini con specie note e sconosciute, il bestiario privato c he Delio Gennai protegge con le garze o gli insetti su pentagramma di Fernando Andolcetti. Sul tema delle ibridazioni giocano invece l’uomo con la testa di pesce di Lorenzo D’Anteo e il bicefalo di Henrry Lopez che comprime in un unico corpo una testa di cane e una di gatto per un totale di due teste e otto gambe. Raffinati giochi di ombre per Mario Commone e Nadia Nava: entrambi proiettano le mani sul muro per costruire forme animali ma mentre il primo le fotografa la seconda s limita a riprodurle a pastello.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IT’S SO A-TYP(O)ICAL IL LIBRO D’ARTISTA NELL’ERA DELLA RIPRODUZIONE DIGITALE – opere di Giacomo Verde, Marcantonio Lunardi, Les liens invisibles, Luca Giorgi & Luca Leggero – a cura di Silvana Vassallo
Una collezione in mostra 2 – Raccolta di grafica e dipinti dalla Collezione Giorni – Inaugurazione Sabato 1 ottobre 2016
REENACTMENTS On curating on collecting – Opening 17 gennaio 2015 ore 18
LE CENTO FONTI | INSTALLAZIONE CONCERTO DI FAUSTO CARICATO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi